Le soluzioni in Cross Reality per analizzare prodotti e processi in fase progettuale, simulare i movimenti, addestrare il personale, controllare le interferenze nella manutenzione.
LinUp XR Line funziona con i framework più noti come Unity, OpenGL e Unreal Engine e usa tecnologie molto diffuse quali visori VR, sistemi di motion tracking avanzato e tracking delle mani.
Applicazioni
Familiarizzazione:
interagire con la linea e i macchinari virtuali. L’utente può così imparare il funzionamento senza impegnare la linea di produzione e causare danni.
Training:
addestrare gli operai all’utilizzo di una determinata macchina, fornendo istruzioni virtuali ad ogni passaggio della procedura grazie all’esclusivo sistema olografico di aiuto in tempo reale.
Assessment:
verificare la preparazione di un utente sull’uso di una determinata apparecchiatura o procedura, monitorando i progressi e fornendo feedback dettagliati sulle performance.
Progettazione ed Ergonomia:
facilitare la comprensione degli spazi e simula flussi ed interferenze, permettendo percezione degli errori in maniera intuitiva ed esperienziale.
I Vantaggi

Stimola la memoria motoria e la memoria procedurale, velocizzando grandemente i tempi d’apprendimento e riducendo gli errori .

Importa i file CAD automaticamente, senza bisogno di programmazione e di passaggi intermedi: si indossa il visore e si è pronti a lavorare.

Permette la virtualizzazione in tempo reale dell’intero corpo dell’utente e l’interazione a mani libere, senza bisogno di controller o di altri dispositivi.

Registra i movimenti ideali delle mani e li ripropone come ologrammi durante il training come riferimento nello svolgimento della procedura.